Etichette

lunedì 21 novembre 2011

La nuova testata

Volevo solo commentare la nuova testata appena messa.

Per chi non l'avesse riconosciuta, spero siano in pochi, in testata c'è una elaborazione della
grande ONDA di HOKUSAI.

 La Grande onda è la più celebre di queste vedute perché descrive la moderna contrapposizione tra forza della natura e fragilità dell'uomo.

Questa è l'immagine originale.

domenica 20 novembre 2011

L'uomo e la sua stoltezza

Immagine volutamente provocatoria!
"... disse Giove, "incolperà l’uom dunque
Sempre gli dèi? Quando a se stesso i mali
Fabbrica, de’ suoi mali a noi dà carco,50
E la stoltezza sua chiama destino.."


Omero - Odissea (Antichità)
Traduzione di Ippolito Pindemonte (1822)
L'odissea e l'iliade sono due opere che mi hanno sempre affascinato, fin da quando lessi i primi versi, credo fossero le medie, mi apparvero come una sorta di Action Movie, questi eroi, questi uomini, queste divinità affacendanti con le vicende umane.
Ho l'impressione avvolte che l'uomo e i suoi mali siano sempre gli stessi!
Giorgio De Chirico, Ettore e Andromaca, 1917. Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma

martedì 15 novembre 2011

Pillole di Coscienza

Da un VECCHIO libro - diario  piccole pillole....

"Ti ricordi quando da ragazzi credevamo in qualcosa, quando la nostra spada era la coerenza, appuntita e affilata lama, dove i pregiudizi erano i nostri nemici.
Combattevi i tuoi nemici, senza vedere se il tuo nemico era Davide o era Golia, l'importante era che stava dall'altra parte della linea, quella linea sottile che segna il confino tra sogno/utopia e realtà!
Davide contro Golia del Caravaggio

Una linea che forse oggi è un muro, ma la cosa strana, che crescendo, oggi non sappiamo più da quale parte stare perché il muro ci impedisce di vedere l'altra parte, oggi vorrei avere un piccone  per vedere cosa c'è dall'altra parte, vorrei poter riconoscere quello che c'è, forse ci sono ancora i sogni in cui credere, oppure no? forse sono io che ho creato quel muro per non vedere che oramai sono dalla parte sbagliata!"

Ricercare file Audio

Allora il titolo sembra banale, fare un programmino di ricerca è banale con qualsiasi strumento software, ma il mio intento era diverso.

I sistemi windows  riconoscono la tipologia di file dall'estensione, o meglio nel sistemi windows  riconosciamo se è un file audio o meno da la sigla che troviamo in fondo al file dopo il punto, al cosi detta estensione, un modo semplice e chiaro, direi quasi user friendly, ma che succede se io prendo un file .doc e lo rinomino in .mp3? niente, l'unica cosa fastidiosa è che  il nostro pc tenterà di aprire un file doc con un lettore di file mp3! avete mai provato!!
Mentre nei sistemi *NIX,  il riconoscimento si basa sui i primi byte che vengono  incontrati  nella lettura del file, ogni file è codificato da un "MAGIC NUMBER".
L'intento del programma che sto per mostrarvi è proprio quello di ricercare i file audio tramite la propria codifica e non tramite estensione.
Per esempio molto utile è se dovete cercare un file tra i file temporanei di un broswer oppure nella directory temp di windows dove vengono cacheati  i file in lavorazione.
Vi posto il listato:


<?php


$path_to_search_s = "/mnt/HD12";
echo "Start...." . "\n";
cercaFile(($path_to_search_s));


function cercaFile($path_to_search) {
    //echo "ENTRATA FUNZIONE...\n";
    //echo $path_to_search . "\n";


    if (is_dir($path_to_search)) {
      //echo $path_to_search . " 2\n";
        $tree = scandir($path_to_search);
        foreach ($tree as $item) {
            if (strtoupper($path_to_search) != strtoupper(($item)) && $item != "." && $item != ".." && $item !="Dati applicazioni" && $item!="Application Data") {
                $item = $path_to_search . "/" . $item;
                //echo "Sono pronto prima " . $item . "\n";
                //$item=realpath($item);
                //echo "Sono pronto" . $item . "\n";


                if (is_dir($item)) {


                   // echo "Dir:" . ($item) . "\n";
                    cercaFile(($item));
                } else {


                    if (is_file(($item)) && ($item) != "") {
                        //echo "Debug file:" . ($item) . "\n";
                        //é un file percui dobbiamo analizzarlo in tutti i modi possibili
                          $finfo = finfo_open(FILEINFO_MIME_TYPE);
                          $type=finfo_file($finfo, realpath($item));
                          finfo_close($finfo);
                          if (strrpos($type, "audio")!==false)
                          echo "Audio:".realpath($item)." ".$type."\n"; 
                    }
                }
            }
        }
    } else {
        echo "<p class=\"error\">Path is not a directory</p>";
    }
}


?>


Lo script è in php, semplicemente perchè era l'unico modo di farlo girare sia su sistemi windows sia su sistemi *Nix.


Cambiando  semplicemente il path dove cercare $path_to_search_s = puoi fare ricerche ovunque crediate.
Altro punto importante, cambiando if (strrpos($type, "audio")!==false) potreste tentare di cercare qualsiasi altra tipologia di file, il valore in $type e il valore mime  per cui nel nostro caso è "audio/mp3", ma per una ricerca  di file word è text/word, per cui basterà sostituire word alla parola audio es:  if (strrpos($type, "word")!==false).


Ovviamente il sistema di ricerca sfrutta la ricorsione!

lunedì 24 ottobre 2011

iphone VS Google Contact

Oggi mi sono imbattuto in grande problema.
Di quei problemi che quando avevo 6 anni non potevo proprio immaginare.

Avete mai pensato che succederebbe, se la vostra rubrica telefonica del vostro Iphone  scomparisse all'improvviso?

Be è quello che mi è successo!
Dopo una bella sincronizzazione sono andato a vedere la lista dei contatti, e c'erano tutti, ma entrando dentro questi mi sono accorto  che non c'è il telefono memorizzao (insomma una scheda vuota.

AVEVO  360 SCHEDE VUOTEEEEE!

Adesso viene il bello...

Voi state gia pensando  che io ho i backup, perche sincronizzo sempre il mio iphone,   in fondo sono anche un informatico e  mi piace essere sempre pronto per ogni evenienza.
E infatti  ero  tranquillo, riaggancio il mio iphone al PC,
parte la sincornizzazione parte il  nuovo backup (mi doveva suonare gia strano, perche rifaceva il backup?).

Ma sono Fidocioso, mi dico "Vai bello" -> ripristina backup,
Parte il ripristino, qualche minuto e sono felice come una pasqua,
stacco tutto e mi preparo e cercare i numeri sui contatti, sicuro di avere una ovvia sorpresa....

INVECE NOOOOO! non c'è nessun numero in nessun contatto,
Qualcosa non ha funzionato...
ma  io sono un tecnico, percui mi dico, "Ma dai è ovvio mi ha messo l'ultimo beckup che è già corrotto".

Allora mi metto a cercare tutti i backup, e sapete che scopro!!

Diamine, quelli dell'apple hanno deciso che registrano due backup....
capite! solo due backup, e  oltre tutto ogni volta che attacchi l'iphone  fa backup, percui:

sono completamente fottuto (quasi)

Ma qui per fortuna che arriva SAN GOOGLE, il santo salvatore,

che avvolte fa davvero i miracoli.
Se siamo stati bravi, cioè abbiamo almeno una volta sincronizzato il nostro iphone con google, allora possiamo recuperare TUTTO, grazie a un piccolo programma che possiamo scricare da APPStore (Cercando Google Sync),


Per una conclusione modlleo Vittoria con cappottone!

GOOGLE batte APPLE 6-0

Spero che la mia storia vi abbia almeno divertito.... perche quando mi è successo io davvero non mi sono divertito!!!.

lunedì 17 ottobre 2011

Cambiamento vs Crisi

Ieri, o giu di li,  un amico ha postato una citazione:


"Passiamo una vita a dire - domani voglio fare così - e un giorno ti ritrovi a dire - ormai è andata così"
  dal film "This must be the place". 
Ogni mattina molti di noi, affrontano la vita, la giornata, e molto spesso  ci diciamo "domani voglio fare cosi", ill problema non è la volontà di Cambiamento ma attuarlo. Molto spesso il cambiamento mette paura, spaventa, avvolte terrorizza, ma il cambiamento è al centro di una equazione importantissima (ringrazio un amica che un giorno mi passo questa relazione):
Crisi = Cambiamento -> Opportinità
La parola cinese per dire crisi è composta da due caratteri, un carattere è certo che significhi pericolo, l'altro vuol dire molte cose:" opportuno, opportunità; occasione; collegamento chiave; segreto", questo ci da il senso come anche  nel mondo orientale si era gia consolidatà l'idea  che affiancata ad uno crisi non poteva che scorgersi una opportunità.




Riguardo a questo vorrei citare anche un mio carissimo amico (Einstein del 1955):

"...La crisi è la migliore BENEDIZIONE che può arrivare a persone e Paesi, perché la crisi porta progressi...E' dalla crisi che nasce l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. CHI SUPERA LA CRISI SUPERA SE STESSO SENZA ESSERE SUPERATO...Terminiamo definitivamente con l'unica crisi che ci minaccia, cioè la tragedia di non voler lottare per superarla". (Einstein del 1955)

domenica 10 luglio 2011

I Paradossi della vita

Ritorno dopo molto tempo a scrivere su questo blog, che non sentivo più una creatura viva, forse perché le parole al vento alcune volte non raggiungono nessuno, e pensi che siano parole perdute,
ma oggi mi sono detto perché? queste sono parole al vento e hanno il loro essere proprio nel vento che le trasporta, le fa viaggiare, il vento è un energia libera e gratuita ma non sai mai dove soffierà.

Cosi mi aggiungo a riflettere con voi, su chi piu saggiamente di me ha gia riflettuto, su come alle volte la vita sia un paradosso:

"In un intervista a 'Repubblica',  in occasione dei dieci anni dalla morte di falcone, il Pm di MIlano Ilda Bocassini ha ricordato quanto Giovanni Falcone fosse stato osteggiato in vita e osannato dopo la morte:


Non c'è stato uomo in italia che ha accumulato nella sua vita più sconfitte di Falcone[...] Bocciato come consigliere  Istruttore. Bracciato come procuratore di Palermo. Bocciato come Candidato del CSM, e sarebbe stato bocciato anche come procuratore nazionale antimafia, se non fosse stato ucciso[...] Eppure [...] ogni anno si celebra l'esistenza di Giovanni  come fosse stata premiata da pubblici riconoscimenti o apprezzata nella sua eccellenza. Un altro paradosso. Non c'è stato uomo la cui fiducia e amicizia è stata tradita con più determinazione e malignità.


Queste parole non dovrebbero più uscire dalla nostra testa. Almeno nel mio cuore non sono mai più uscite[..] quando si pensa di non farcela, quando si ha la sensazione che vadano avanti sempre i peggiori, quando si ha paura di fare un passo avanti per paura di diventare il bersaglio della macchina del fango. Falcone [...] sapeva che si può essere felici solo  se possono esserlo anche gli altri.E che il diritto è l'unica  premessa per la felicità."

Da "Vieni Via con ME" di Roberto Saviano

Mi Sono permesso di  riprodurre questo testo, perché queste parole volino nel vento, e nel tempo,  voglio che siano un eco che risuoni lontano....
In questo periodo in cui sto catalogando sconfitte,  in cui in continuazione mi metto in discussione, mi hanno aperto un spiraglio nell'anima.